Coltiviamo con cura, senza l’impiego di prodotti chimici

Le Coltivazioni

POCI_toscana_HOME_img_bg_birds_02
Produciamo con metodo biologico mantenendo in equilibrio l’ecosistema viticolo e olivicolo per una resa ottimale. Nei fondovalli umidi, lasciamo spazio a prati spontanei a disposizione della flora e fauna locale. Le lavorazioni del suolo sono minime per non alterare il substrato vitale.
poci_vtoscana_coltivazioni_vigna_dettaglio
Le concimazioni eseguite esclusivamente con sostanza organica sono mirate solo dopo analisi del suolo e attenta analisi fogliare. La difesa della pianta sia dell’olivo che della vite è basata principalmente sulla stimolazione ad essere autoimmune. Questo permette di mantenere un ottimo stato sanitario delle vigne e dell‘uva utilizzando solo rame e zolfo e solo rame per gli olivi.
poci_toscana_vigna_dettaglio_02
poci_toscana_uliveto

La Vinificazione

POCI_toscana_HOME_img_bg_birds_02
Le uve dei nostri vigneti vengono raccolte a mano e poste delicatamente nelle cassette. Una volta raggiunta la cantina i grappoli sani e maturi vengono immediatamente lavorati. I grappoli vengono sgranati dalla diraspatrice e separati dai raspi, dopo questo gli acini pigiati sono immessi nei tini in acciaio inox, per l’inizio del processo fermentativo solo con aggiunta di lieviti naturali. La fase di vinificazione prevede la macerazione delle bucce nel mosto per circa 20-25 giorni. Questa fase è responsabile delle caratteristiche visive, olfattive e gustative del vino.
poci_chianti-riserva_degustazione_cantina
Terminata la fermentazione alcolica avviene la fermentazione malolattica che conferisce maggiore stabilità e morbidezza al vino. A seconda della tipologia di prodotto che vogliamo ottenere si adottano metodi e tempistiche di affinamento diverse. Da tini in acciaio inox a botti di rovere come barriques e tonneaux le quali permettono una continua e lenta ossigenazione e maturazione.
poci_toscana_coltivazione_cantina_le_grappole_02
poci_toscana_coltivazione_cantina_le_grappole_03

OLIVE

Le olive dei nostri oliveti vengono raccolte a mano. Terminata la raccolta le olive vengono portate al frantoio di fiducia e spremute a freddo entro 24 ore in modo che l’olio che ne deriva possa conservare perfettamente intatte le sue caratteristiche qualitative e organolettiche così intense e straordinarie.

I PRODOTTI DELLA TERRA

Vino e olio del nostro ecosistema biologico

Fermati un momento per scoprire le caratteristiche e le particolarità dei prodotti che nascono dalla nostra terra.